dal 26/10/97 al 01/11/97
Settimana 22
Domenica
Il vento da Nord si fa desiderare, non parte nessuno. Nel pomeriggio andiamo in spiaggia a fare body surf con i grossi cavalloni che si formano a 50 metri dalla riva. Sono enormi ed hanno una forza sorprendente; si plana sulle onde ed è molto divertente.
Lunedì
Ci svegliamo tardi ed un paio di barche sono partite, il vento non sembra molto costante, usciamo da porto ma non ci convince, così ce ne torniamo indietro. Vicino al porto c’è un grosso cash and carry in cui vendono generi alimentari all’ingrosso. Ne approfittiamo per fare rifornimenti.
Martedì
Sveglia alle 6, il vento è buono, si va!
Ci facciamo una bella traversata con il vento al traverso e arriviamo alle 3 e 30 nel porto di Las Palmas. L’acqua è molto sporca ma si respira un’aria molto “oceanica”. E’ pieno di barche che attendono l’aliseo per attraversare l’Atlantico.
Mercoledì
Las Palmas sarà l’ultima città grossa prima dei Caraibi, quindi ne approfittiamo per fare gli ultimi acquisti. La città è molto grande e i negozi sono abbastanza distanti tra loro così iniziamo a scarpinare. Dobbiamo acquistare un EPIRB (serve per segnalare la propria posizione via satellite in caso di affondamento), farci fare un tendalino caraibico per riparaci dal sole, installare la luce di via in testa d’albero e decine di altri piccoli lavoretti. Nel marina incontriamo con piacere Gi e Mussia del Baraka con cui abbiamo navigato insieme lungo le coste spagnole.
Giovedì
Troviamo la veleria che ci farà il tendalino, nel pomeriggio vengono a prendere le misure. Ci fanno una buona impressione, sembrano esperti. Per cena, pasta con le sarde e dentice al forno, insieme a Gi e Mussia; la cuciniamo noi sulla loro barca.
Venerdì
Anche oggi giriamo tutto il giorno per la città. Troviamo un provider internet, in cui possiamo leggere la posta.
Sabato
Oggi è festa ed è tutto chiuso, installiamo le luci di via in testa d’albero. Un lavoro poco divertente in quanto bisogna rivettare una staffa e a causa della risacca si balla. La sera scopriamo che Pino e Patrizia del Gioconda, che abbiamo conosciuto per radio, sono a Las Palmas così andiamo con loro ed il loro simpatico equipaggio a mangiare il pesce in una bettola sul porto.