dal 11/10/98 al 17/10/98
Settimana 72
Manutenzione ordinaria a Papeete
Domenica
Gigi ed Irene vengono a pranzo da noi ed in loro onore facciamo le tagliatelle fatte in barca. Chiacchierando gli “carpiamo” un sacco d’informazioni sulle Isole della Società, che loro conoscono molto bene. Sulle carte Gigi ci segna tutti gli ancoraggi più belli, con tanto di annotazioni su come evitare i coralli o su dove andare a mangiare. Piove tutto il pomeriggio.
Lunedì
Andiamo a Papeete per salutare Gigi e Irene che partono e per ritirare la lettera di concessione del visto. Le autorità ci concedono di restare in Polinesia fino al 1° Gennaio, dopo di che dovremo andarcene! Piove fa caldo e l’aria è piena di umidità. Si sente che è cambiata la stagione; è arrivata quella delle piogge. Speriamo che non sia sempre così per tutta l’estate!Torniamo in barca per fare qualche lavoretto, ma la pigrizia ci assale, ed il clima certo non aiuta, così rimandiamo a domani.
Martedì
Oggi non abbiamo scuse, ci attende un lavoro di quelli sottolineati in giallo nella lista delle cose da fare: dobbiamo spostare all’interno il quadro del motore, perché fuori inizia a dare segni di cedimento.
Dopo un’ora di discussioni e misurazioni, decidiamo di metterlo sulla parete del bagno, a destra della discesa, così è comunque accessibile dal pozzetto. Attualmente il quadro è vicino al timone, in un’apposita rientranza, che sigilliamo con un pezzo di compensato e della gomma.
Nel bagno i lavori sono un poco più complicati. Dobbiamo spannellare tutto il rivestimento, fare l’apertura nella parete con il seghetto, costruire un piccolo mobiletto in modo da coprire il retro del quadro e fare passare i fili dal quadro al motore. Alle 17 interrompiamo i lavori soddisfatti. Il quadro è già montato e il motore si accende ancora. Ci manca da fare il mobiletto. Tempo grigio con poco vento e pioggerelle.
Mercoledì
Mentre Annalisa taglia i pezzi di compensato per fare il mobiletto, Lorenzo smonta il winch delle drizze di destra, approfittando dei pannelli gia smontati. Il mobiletto riesce bene e lo montiamo rinviando la verniciatura a quando avremo anche altre cose da verniciare.
Oggi non è piovuto!
Giovedì
Altro lavoro sottolineato in giallo e con asterisco.
Dobbiamo riverniciare il piano della cucina dove sono incassati i lavandini. Dato che laviamo sempre i piatti con l’acqua di mare, questa ha rovinato la vernice e bisogna agire velocemente prima che intacchi il legno.
Dato che dobbiamo scartavetrare, Annalisa si preoccupa di togliere tutto quello che si può impolverare ed accatastare nella cabina di poppa. Riusciamo a dare la prima mano di vernice prima di notte, così domani mattina ne diamo un’altra e poi rimontiamo tutto.
Venerdì
Alle 7 siamo già con il pennello in mano!
Intanto che la vernice si asciuga smontiamo il forno per una revisione. Il forno, della SMEV, è tutto in acciaio inox, ma ha le viti di ferro che chiaramente si sono arrugginite. Lo smontiamo tutto e lo puliamo; per fortuna a parte le viti il forno è in buono stato.
Sabato
Ci mettiamo tutta la mattina per risistemare la cucina e far tornare l’interno della barca ad una condizione abitabile. Siamo comunque soddisfatti dei nostri sforzi!
Sentiamo della musica polinesiana provenire dall’hotel e così pensiamo di andare a dare un’occhiata. E’ una festa organizzata dall’azienda energetica per i propri lavoratori.
Durante la mattinata si sono svolte le competizioni (dalla corsa con i caspi di banane al concorso di intreccio delle foglie di palma) e adesso ci sono le premiazioni. Anche se nessuno bada a noi ci sentiamo degli intrusi e così pensiamo di andare a Papeete a vedere com’è il sabato pomeriggio.
Delusione!
In giro non c’è un cane, è tutto chiuso e non riusciamo neanche a fare le due commissioni che ci eravamo proposti. Probabilmente qui la gente il sabato se ne va’ al mare!