Le numerose richieste di consigli per la navigazione d’altura e il desiderio di far vivere anche ad altri le meravigliose esperienze del giro del mondo in barca a vela, hanno spinto Lorenzo Leonello e Annalisa De Cesare a dar vita ad una nuova realtà nel mondo della nautica: un cantiere per la costruzione di barche a vela adatte alle navigazioni d’altura.
Un obiettivo impegnativo, che ha trovato supporto nelle competenze tecniche e progettuali del progettista francese David Reard . Nasce quindi dalla matita (o meglio dal CAD) di David Reard, il Walkabout 43, una imbarcazione robusta e sicura in grado di assicurare tranquillità durante le navigazioni più difficili.
La costruzione in sandwich con resine epossidiche garantisce contemporaneamente solidità e dislocamento leggero. Il basso dislocamento e le linee d’acqua innovative e plananti ispirate alle barche da regata oceaniche danno ottime prestazioni con ogni condizione di mare e di vento come quelle che riservano le lunghe navigazioni oceaniche. Pensate di fare una traversata in metà tempo o di potere raggiungere un ancoraggio distante il doppio della distanza giornaliera solitamente percorribile!!
Ma velocità non significa solo accorciare le distanze ma aumentare la sicurezza. La grande stabilità che regalano le forme permette non solo di aumentare la potenza ma anche una maggiore tolleranza della velatura così da richiedere cambi di vele o riduzioni meno frequenti rispetto alla barche di serie. La stabilità unita alla semplicità delle manovre consente di portare la barca da soli o in coppia.
Il baglio massimo importante e il design elegante della tuga allungata verso prua offre l’abitabilità di barche di metrature più lunghe.
Interni spaziosi pensati per il confort e la praticità della vita a bordo. Grande attenzione quindi non solo alla ricerca della funzionalità, ma anche all’estetica degli arredamenti che non risparmia legni pregiati. Oblò e boccaporti sono scelti pensando alla sicurezza in navigazione e alla vita a bordo ai tropici dove è necessaria una buona areazione e buona luminosità.
Vita piacevole all’interno, ma soprattutto all’esterno dove un pozzetto veramente ampio consente di ospitare un equipaggio numeroso e di trasformarsi in una terrazza sul mare durante le soste in rada o nei porti per i momenti conviviali con gli amici e per il relax al sole.
Le soluzioni tecniche adottate per gli impianti e le attrezzature sono le migliori che il mercato può offrire per resistere all’uso intenso e frequente che loro riserva una vita a bordo di qualche anno consecutivo.
Realizzato nel rispetto della normativa CE di categoria A .
The numerous requests for information and advice about sailing the high seas and the desire to allow others people to live the wonderful experiences of around the world cruising, have pushed Lorenzo Leonello and Annalisa De Cesare to found a boatyard for the construction of sailboats suited to sailing the high seas.
A challenging goal, which has found support in the technical skills of French designer David Reard. Born from the pencil (or rather from CAD) by David Reard, Walkabout 43, is robust and secure, she is a boat capable of ensuring tranquility during the more difficult navigation.
Sandwich construction with epoxy ensures both strength and light displacement. Light displacement and innovative water lines inspired by oceanic regatta boats give excellent performances with any condition of the sea and wind as those which reserve long oceans cruising. Think about do an ocean crossing in half the time!!
But speed doesn’t mean only shorten distances but also increasing security. The great stability which give the shapes allows not only to increase the power but also to require less frequent changes of sails or reductions than the standard production boats. Stability combined with the simplicity of maneuvers allow to sail the boat alone or in couple.
The large beam and the sleek design of the deckhouse stretched towards the bow offers the habitability of boats of larger sizes.
Spacious interiors designed for comfort and convenience of life on board. Great attention not just looking for the functionality, but also to the aesthetics of furniture that doesn’t save precious woods. Porthole and hatches are chosen with security in mind in navigation and to life on board in the tropics where you need a good ventilation.
Pleasant life inside, but especially outside where a wide cockpit allows you to host a large crew and transform into a terrace on the sea during stops in anchorage or marina for convivial moments with friends and relax in the Sun.
The technical solutions chosen for the systems and equipment are the best that the market can offer to withstand the intense use that a life aboard can reserve.
Realized in compliance with EC rules of category A.
For any information on the construction of the boat, you can come to visit us.