Quali le comunicazioni dalla barca?

Per noi la radio HF (o SSB) è lo strumento di comunicazione più importante a bordo di una piccola barca che gira il mondo con un budget limitato.

L’installazione è realizzabile da chi abbia una buona manualità, magari aiutati dall’immancabile amico radio amatore.

Schema installazione in barca dell'SSB

Il sistema è composto dai seguenti componenti:

  • Una radio HF (se si ha la licenza da radio amatori) o SSB marina
  • Un accordatore che può essere manuale o automatico. Il manuale costa meno, richiede un minimo di attenzione prima di iniziare a trasmettere ma da più consapevolezza della bontà della antenne e quindi della trasmissione. L’accordatore automatico va acquistato della stessa marca della radio e una volta installato non richiede alcuna attenzione
  • Una piastra di massa
  • Cavo coassiale con terminali maschio e femmina
  • Un modem pactor se si vogliono inviare e ricevere e-mail via radio
  • Filo elettrico per la realizzazione delle antenne

Noi sconsigliamo vivamente di utilizzare il patarazzo come antenna. Gli isolatori costano cari e sono un punto di debolezza, con pochi euro si possono realizzare le antenne. Si usa una filare come antenna buona per tutte le frequenze e 2 o 3 dipoli (hanno un rendimento superiore)  tagliati per le frequenze su cui si parla abitualmente.

La radio serve sia come mezzo di sicurezza che per socializzare con le barche che navigano nella stessa zona.

Durante le traversate la miglior sicurezza è essere in costante comunicazione (2-3 appuntamenti giornalieri) con le barche che stanno percorrendo la stessa tratta. Ci si può associare ai numerosi rally organizzati ormai ogni anno (ma noi lo sconsigliamo vivamente) oppure basta socializzare con gli equipaggi delle barche che andranno a percorrere la stessa rotta e mettersi d’accordo per organizzare un “micro-rally” spontaneo.

Se si dispone di un budget superiore, specialmente per quanto riguarda i costi di utilizzo, si può installare anche un sistema satellitare, da utilizzare sia come telefono che come sistema di trasmissione e ricezione dati.